Redazione
Erica Castelli
          40 anni, vive e lavora come pubblicitaria e grafica freelance a Milano, è molto legata alla Valle Maira, 
          terra di origine e di vacanze. Nipote e figlia di acciugai e contadini, ha avuto la fortuna 
          di respirare i ritmi di una valle così bella e selvaggia.
          
          Dall'amore per questo luogo e dalla voglia di conoscerlo ancora di più, è nato invalmaira.it,
          con la speranza che diventi un insieme comune di esperienze, immagini, notizie, frammenti di storia 
          di chi vive in Valle Maira, ma anche di chi la visita  solo per qualche giorno.
          
          Grazie fin da ora a chiunque voglia contribuire alla crescita di questo piccolo arbusto del web 
          confidando un giorno di poterne cogliere assieme i frutti.
Buona Navigazione!        
          
        
Ringraziamenti
          
        
        - Ufficio IAT di Dronero 
 per la cortesia e la disponibilità nel fornire informazioni e materiali cartacei
- Ivo Vigna 
 per il continuo arricchire con notizie, spunti, curiosità la pagina Facebook
 di invalmaira.it in modo costante e accattivante
- Danilo Reinero 
 per avermi fornito la sua importante ricerca bibliografica sulla Valle Maira
- Milena Rivolta e Francesca Luppi
 per consigli tecnici, testuali e sopratutto per il supporto morale
- Federico Pistone 
 per avermi dato suggerimenti mirati e tanti spunti col suo sito mongolia.it
- Nicoletta Ruosi 
 per l'immancabile appoggio e per il grande aiuto di correzione testi
- Claudio e Giulia Acchiardi 
 per avermi dato materiali utili per la sezione "cosa mangiare"
- Matteo Castelli 
 per la preziosa assistenza nel districarsi nei codici html, java e css
- Paolo Tacca  
 per le segnalazioni a link esterni nella sezione "itinerari"
- Stefania Piola 
 per dritte e informazioni come inviata speciale dalla Valle Maira
- La musica dei Lou Dalfin
 per la compagnia nelle nottate a Milano davanti al monitor durante la creazione del sito




